San Severo(FG):La Verità Dietro le Polemiche sul Parcheggio Interrato”Perché fare una messinscena quando tutti sapevano”
In questi giorni, il progetto del parcheggio interrato in Piazza Cavallotti è tornato al centro del dibattito pubblico, tra critiche accese e prese di posizione contrastanti. Ma al di là delle polemiche, è necessario fare chiarezza partendo da fatti documentati e dichiarazioni ufficiali.

Un progetto tutt’altro che improvvisato
Contrariamente a quanto alcuni sostengono oggi, il parcheggio interrato non è affatto una novità calata dall’alto. Al contrario, faceva parte integrante del programma elettorale del candidato sindaco Tricarico nel 2019. Quel programma, vale la pena ricordarlo, fu sostenuto anche da figure ,che ora(apparentemente) tra i più feroci oppositori, come la consigliera Colangelo e diversi esponenti della cosiddetta “sinistra storica”.

È paradossale che una proposta già allora ritenuta inutile da una parte della stessa politica, illustrata utile da una parte della sinistra,che si candidava,la ritenuta necessaria in base alle dichiarazioni di Tricarico che lo riteneva strategico,insieme a Miglio,in base a che cosa, non si saprà mai. La cosa strana che oggi venga sia contestata dall’attuale amministrazione quando la maggior parte delle persone erano in quella coalizione.

Pertanto i promotori di tale struttura perché oggi fingere di contestare?
Il progetto era noto, discusso e condiviso. Senza comunicare nulla ai cittadini Sanseveresi E proprio durante la campagna elettorale del 2019, entrambi i principali candidati firmarono un impegno formale a realizzare una serie di punti programmatici, tra cui il parcheggio in Piazza Cavallotti.

Dal programma elettorale agli atti ufficiali
Nel 2021, il progetto è stato incluso nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, con il sostegno esplicito della stessa Colangelo, all’epoca consigliera comunale. Un passaggio chiave è rappresentato dalla delibera n. 18 del 2021, approvata con ben 20 voti favorevoli, tra cui anche quelli di attuali amministratori comunali. Si tratta quindi di una decisione collegiale, condivisa e documentata.

Chi oggi racconta una narrazione diversa sceglie consapevolmente di ignorare questi passaggi ufficiali e di dire falsità alla cittadinanza. Le critiche, per quanto legittime in un contesto democratico, dovrebbero basarsi su fatti reali e non su ricostruzioni di comodo.Il cittadino di San Severo non può continuare ad essere preso in giro,basta …basta politici dite la verità.

Guardare avanti con responsabilità
È il momento di superare le polemiche sterili e guardare al futuro della città con spirito costruttivo.
Il progetto del parcheggio interrato cosa rappresenta ?
Nulla,solo per chi ha vinto la gara è il politico che è riuscito a venderlo bene. Doveva essere un’opportunità concreta di riqualificazione urbana, alleggerimento del traffico e miglioramento della vivibilità del centro storico.Ma doveva essere prima incentivato il commercio i negozi rifatto tutto il centro storico e le vie commerciali,che una volta erano punti di riferimento per la provincia di Foggia,cosa che oggi non esiste più nulla.
Allora oggi cosa potrà servire in parcheggio a più piani a San Severo? A nulla.

Solo riconoscendo con onestà il percorso fatto finora, sbagliato ,e l’impegno assunto da tutte le forze politiche coinvolte si potrà portare avanti un intervento globale che coinvolga attività commerciali e attività di intrattenimento, una volta completato, potrà dimostrarsi davvero utile per la comunità questo mega parcheggio.