Basilicata: Amministrative del 25 e 26 maggio si apre la corsa nei comuni lucani, sfide a tre nei centri commissariati
È ufficialmente partita la campagna elettorale per le amministrative del 25 e 26 maggio in Basilicata. Le liste dei candidati sindaco e consigliere comunale sono state depositate ieri a mezzogiorno, aprendo di fatto la sfida per la guida di sette comuni, tra cui il capoluogo di provincia Matera, e quattro centri della provincia di Potenza: Atella, Lavello, Senise e Tolve.
Tra conferme, ritorni e nuove proposte civiche, si preannunciano sfide accese, in particolare nei comuni usciti da una fase di commissariamento, dove il confronto si fa a tre.
Atella: tre candidati per voltare pagina
Nel comune di Atella, commissariato negli scorsi mesi, si ripresenta alla guida dell’amministrazione Giuseppe Donato Telesca, ex sindaco, che scende in campo con la lista “Costruiamo il domani”. A contendergli la fascia tricolore ci saranno Gerardo Petruzzelli, suo predecessore, sostenuto dalla “Lista civica per Atella”, e Francesco Leccese, candidato con la lista “Atella Cuore e futuro”. Una sfida che rievoca vecchi equilibri, ma che potrebbe anche aprire a nuovi scenari.
Senise: anche qui una sfida a tre
Situazione simile a Senise, altro centro commissariato, dove saranno Amedeo Castelluccio con “Senise futura”, Eleonora Castronuovo con “Senise responsabile” e Antonio Uccelli con “Rinascita senisese” a contendersi la guida del municipio. La frammentazione politica riflette la voglia di cambiamento ma anche la complessità del contesto locale.
Tolve: sfida tra continuità e rinnovamento
A Tolve, sono in corsa due liste. Da un lato Renato Martucci, consigliere uscente, che punta a fare un salto in avanti con la lista “Tolve in grande”, e dall’altro D’Elia D’Eugenio, che propone un’alternativa con il progetto civico “Siamo Tolve”. Una contesa che si giocherà tra esperienza amministrativa e richiami al rinnovamento.
Lavello: il quadro ancora da definire
Per quanto riguarda Lavello, le dinamiche elettorali sono in via di definizione, ma anche qui si prospetta un confronto acceso, in un comune strategico per l’equilibrio politico della zona del Vulture.
Matera e gli altri comuni al voto
Grande attesa naturalmente anche per Matera, dove la sfida per la guida del capoluogo coinvolgerà diversi attori e coalizioni, in un contesto segnato dalle sfide dello sviluppo turistico, urbano e culturale della città dei Sassi.
A meno di un mese dal voto, comincia ufficialmente la fase più calda della competizione elettorale. I prossimi giorni saranno decisivi per capire quali temi e quali alleanze guideranno i candidati nella corsa alla fascia tricolore.
Pertanto per essere più chiari si voterà selle seguenti città ,precisamente Matera, Irsina, Bernalda e Montalbano Jonico nel materano; mentre Tolve, Senise, Atella e Lavello nel potentino.