Foggia:Maltempo in Capitanata Torna l’Allerta per Pioggia e Grandine nell’Alto Tavoliere

Dopo gli allagamenti di ieri che hanno colpito il subappennino dauno, una nuova ondata di maltempo ha investito la provincia di Foggia, portando con sé pioggia e grandine che hanno scatenato disagi in diverse zone. Oggi, il maltempo si è concentrato in particolare sull’Alto Tavoliere, tra i comuni di San Severo e Torremaggiore, dove nel primo pomeriggio si è abbattuta una violenta tempesta.

Gli abitanti della zona sono stati sorpresi dalla forza del fenomeno atmosferico, che si è manifestato con pioggia battente e grandine di dimensioni eccezionali. «È stata molto intensa – hanno raccontato alcuni residenti di Torremaggiore –. I chicchi di grandine erano grossi come palline da ping pong. È durata solo qualche minuto, ma in quel breve lasso di tempo ha creato un manto bianco su strade e campi». La rapidità e l’intensità dell’evento hanno imbiancato la zona, paralizzando temporaneamente il traffico e creando non pochi disagi agli agricoltori, già provati dalle condizioni climatiche instabili degli ultimi giorni.

Le forti precipitazioni hanno anche causato allagamenti nelle strade di San Severo e Torremaggiore, con numerosi automobilisti che hanno avuto difficoltà a muoversi a causa delle acque che coprivano la carreggiata. La grandine ha danneggiato coltivazioni e alberi, aumentando la preoccupazione tra gli agricoltori, che temono ripercussioni sui raccolti.

Il maltempo si è abbattuto sull’intero territorio del Foggiano, ma è stata l’Alto Tavoliere a risentire in modo più grave della tempesta. Le autorità locali hanno avvisato la popolazione di restare in allerta, poiché le previsioni parlano di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore.

Sebbene il maltempo abbia avuto un impatto notevole, le operazioni di soccorso sono state tempestive, con squadre di vigili del fuoco e Protezione Civile già all’opera per ripristinare la sicurezza nelle zone più colpite.

Mentre si attende una valutazione completa dei danni, il maltempo di oggi conferma la vulnerabilità del territorio foggiano, spesso soggetto a eventi atmosferici estremi. Gli esperti meteo invitano a mantenere alta l’attenzione, in attesa di nuovi sviluppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: