Città del Vaticano:Perché stasera hanno coperto il volto di Papa Francesco con un velo bianco?

Stasera, alle ore 20:00, durante il rito di chiusura della bara nella Basilica di San Pietro, il volto di Papa Francesco è stato coperto con un velo bianco. Questo gesto solenne, che segna il passaggio definitivo del Pontefice dal mondo terreno al regno eterno, è carico di profondi significati spirituali e simbolici.

Il velo bianco, tradizionalmente utilizzato in questi riti, rappresenta la purezza e la speranza nella resurrezione. È un segno che simboleggia la luce della fede che ha sempre accompagnato Papa Francesco durante il suo pontificato, che lo ha visto essere una guida di grande umiltà, coraggio e amore per l’umanità. In questo momento, il velo non è solo un simbolo di purezza, ma anche di distacco dal mondo materiale, mentre il Papa si prepara al suo ultimo viaggio, quello che lo riporterà a Dio, il cui volto ha cercato di riflettere nei suoi insegnamenti e nelle sue azioni.

Questo rito, che fa parte della tradizione della Chiesa, esprime anche un profondo rispetto per la figura del Papa e per il suo ruolo spirituale, riconoscendo la sua morte come un ritorno a Dio. La copertura del volto con il velo bianco è una manifestazione di reverenza che accompagna Papa Francesco nell’ultimo atto della sua vita terrena, mentre la comunità cattolica si raccoglie in preghiera, pronta ad accoglierlo nel regno dei cieli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: