TORREMAGGIORE(FG): IL CONSIGLIO PROVINCIALE BOCCIA IL RENDICONTO DEL PRESIDENTE NOBILETTI: “Non posso accettare lo sperpero di fondi pubblici per operazioni di salvataggio politico
Oggi ho preso parte, in qualità di consigliere provinciale, alla seduta del Consiglio della Provincia di Foggia convocata dal Presidente Avv. Giuseppe Nobiletti. Tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2024 e alcuni interventi sulla viabilità provinciale.
Ho espresso il mio voto contrario a un atto che considero privo di una visione coerente e rispettosa delle vere priorità dei territori: quella portata avanti oggi in aula è stata un’operazione tendenziosa. Solo ora il Presidente Nobiletti sembra ricordarsi dei Comuni della sua Provincia – compreso il mio, Torremaggiore – cercando di intercettare il voto dei consiglieri con una distribuzione artificiosa degli avanzi di bilancio.
A me, e a molti colleghi dell’opposizione, è parso evidente il tentativo di utilizzare risorse pubbliche per finalità meramente politiche. Non mi presto a queste logiche. Il Presidente ci ha accusati di danneggiare i territori con il nostro voto contrario, ma la verità è che siamo stati chiamati a votare su una programmazione scoordinata e in parte anche insensata.
Tra gli interventi proposti, figurava anche un finanziamento da circa 900mila euro per la riqualificazione del tratto stradale Torremaggiore – San Severo, che sarà già oggetto di altri interventi ministeriali nell’ambito del progetto “Mosaico di San Severo”. Sarebbe un’inutile sovrapposizione che rischierebbe di vanificare quei fondi. Non posso accettare lo sperpero di risorse pubbliche solo per tamponare equilibri politici interni.
Al contrario, da tempo segnalo – e continuerò a farlo – l’urgenza di intervenire sulla SP 32, ormai impraticabile e pericolosa per chi guida e per i trasportatori. Così come chiediamo attenzione per la SP 17 e la SP 12, fondamentali sia per il comparto agricolo che per il collegamento con il sito archeologico di Castel Fiorentino.
E ancora: vorrei sapere perché, nel 2025, la SP 9 e la SP 15, nei Monti Dauni, risultano ancora brecciate e non asfaltate, con disagi evidenti per i cittadini. È questa la programmazione che manca e che invece dovrebbe essere alla base dell’azione amministrativa.
Il Presidente, durante la seduta, ha quasi provato a intimidirci, insistendo sul fatto che le risorse sono limitate e mettendo in discussione le nostre scelte. Ma non accetto questo tipo di narrazione. Non agisco per partito preso, non voglio danneggiare nessuno, rivendico solo il diritto e il dovere di rappresentare il mio territorio con responsabilità e visione. Chiediamo trasparenza, equità e buon senso nell’utilizzo delle risorse pubbliche