Youfoggiasport:Ore delicatissime per il futuro del Foggia Calcio entro la mezzanotte servono gli stipendi, spunta un’offerta vincolata all’adempimento della proprietà attuale
Sono ore ad altissima tensione per il Foggia Calcio, chiamato a un bivio cruciale per il proprio futuro. Entro la mezzanotte di oggi, infatti, il club rossonero dovrà corrispondere gli emolumenti dovuti a calciatori e tesserati per evitare sanzioni pesanti — come penalizzazioni in classifica — nella prossima stagione sportiva. Una scadenza che pesa come un macigno sulle sorti della società, già messa in seria difficoltà dopo l’abbandono di Nicola Canonico.
Il vuoto lasciato dall’ex presidente ha reso ancora più incerto il destino della squadra, che rischia di sprofondare nell’instabilità finanziaria e gestionale. Tuttavia, uno spiraglio di speranza potrebbe arrivare da una manifestazione d’interesse ufficiale giunta in serata via PEC. A firmarla sarebbe un gruppo imprenditoriale attivo nel settore delle energie alternative, non locale, ma rappresentato da un imprenditore foggiano, segno di un legame ancora vivo con il territorio e con i colori rossoneri.
L’offerta, però, non è incondizionata. L’eventuale acquisizione delle quote societarie sarebbe subordinata al pagamento, da parte dell’attuale proprietà, degli emolumenti e dei relativi oneri contributivi in scadenza proprio oggi. Una clausola che evidenzia la volontà del potenziale acquirente di subentrare in una situazione chiara e regolarizzata, evitando di assumere da subito oneri che non gli competono.
Il Foggia, dunque, si trova sospeso su un filo sottilissimo: da una parte la necessità di onorare gli impegni economici entro poche ore, dall’altra la possibilità concreta di aprire un nuovo capitolo, magari più stabile e ambizioso, con l’ingresso di una nuova proprietà.
La città e la tifoseria trattengono il fiato, nella speranza che queste ore possano segnare non la fine, ma un nuovo inizio per il glorioso club rossonero.