🔴 Ultim’ora da San Severo: giovane sequestrato per 8 ore, chiesti 6.000 euro per il rilascio – 4 arresti in flagranza

San Severo (FG) Un grave episodio di cronaca ha scosso oggi la città di San Severo: un giovane è stato sequestrato per circa otto ore da un gruppo di quattro persone, che avrebbero richiesto 6.000 euro per la sua liberazione. L’intervento delle forze dell’ordine è stato tempestivo e decisivo: i quattro presunti responsabili sono stati arrestati in flagranza di reato.

Secondo quanto emerge dalle prime ricostruzioni, il sequestro sarebbe avvenuto nelle prime ore della giornata. La vittima, di cui al momento non sono state rese note le generalitĂ  per ragioni di sicurezza, sarebbe stata trattenuta con la forza mentre i sequestratori avviavano una richiesta estorsiva nei confronti dei familiari.

Gli arrestati sono due uomini di San Severo e due di Napoli, a conferma del possibile collegamento tra criminalitĂ  locale e reti piĂą ampie. Tutti e quattro sono ora accusati di sequestro di persona a scopo di estorsione, un reato gravissimo che prevede pene molto severe.

Il blitz delle forze dell’ordine è scattato dopo ore di serrate indagini e pedinamenti. Fondamentale sarebbe stata una segnalazione, che ha permesso agli investigatori di intervenire mentre il reato era ancora in corso, salvando la vittima e assicurando alla giustizia i presunti autori del sequestro.

Le indagini sono ancora in corso per ricostruire con precisione dinamiche, ruoli e possibili mandanti o fiancheggiatori. Non si esclude che l’episodio sia legato a contesti criminali più ampi.

Intanto, la comunità di San Severo resta scossa da un episodio che riaccende i riflettori su un territorio già segnato da episodi di violenza e illegalità. Ma, ancora una volta, la risposta dello Stato è stata rapida e decisa, dimostrando che la lotta contro la criminalità resta alta e senza sconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: