Lettera aperta al Sindaco di San Severo: i Consiglieri chiedono coerenza e rinnovamento

San Severo, aprile 2025 – Una lettera aperta indirizzata alla Sindaca di San Severo, Lidya Colangelo, sta suscitando fermento nella scena politica locale. A firmarla sono cinque Consiglieri Comunali della maggioranza – Ilaria D’Antuono, Antonio Franciosi, Anna Mariani, Ciro Matarante e Marianna Orlando – che, con toni pacati ma decisi, esprimono profonde perplessità sull’attuale direzione amministrativa e politica della città.

Nel documento, i Consiglieri dichiarano di aver promosso la costituzione di un nuovo gruppo di lavoro interno alla maggioranza, animati da un desiderio di rinnovamento e dalla volontà di superare la fase di stallo politico verificatasi a pochi mesi dall’insediamento della nuova amministrazione. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire proposte concrete e utili alla cittadinanza, in uno spirito costruttivo e collaborativo.

Tuttavia, la recente decisione della Sindaca Colangelo di azzerare la Giunta Comunale – inizialmente interpretata come un segnale di apertura e cambiamento – si è rivelata, secondo i firmatari, un’occasione mancata. Le successive nomine assessorili, che hanno riconfermato gran parte dei precedenti incarichi, non hanno risposto alle attese di rinnovamento auspicato. A suscitare ulteriore malcontento è stata la nomina di una Consigliera che in passato si era apertamente schierata contro la coalizione attualmente al governo cittadino.

I Consiglieri definiscono tale scelta “incomprensibile” e “in contrasto con i principi di coerenza politica”, sottolineando l’assenza di un confronto preliminare e la mancata considerazione delle loro legittime preoccupazioni.

Nonostante l’invito formale ricevuto dalla Sindaca ad assumere incarichi di governo all’interno della nuova Giunta, il gruppo ha deciso di mantenere una posizione di autonomia. Una decisione, spiegano, maturata per senso di responsabilità, per evitare ulteriori fratture e per non ostacolare l’azione amministrativa in un momento così delicato per la città.

Concludono la lettera con rispetto istituzionale, ma con un messaggio chiaro: è tempo di ascolto, di scelte condivise e di un reale cambiamento, affinché il mandato conferito dagli elettori non venga disatteso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: