Basilicata:Nasce a Potenza la Federazione delle Associazioni del Sud un’alleanza per il rilancio del Mezzogiorno

È stata ufficialmente costituita oggi a Potenza la Federazione delle Associazioni del Sud, un nuovo soggetto civico e culturale che mette insieme le voci, le esperienze e le energie di diverse realtà associative impegnate da anni nella promozione dello sviluppo del Mezzogiorno. Alla cerimonia di fondazione erano presenti i rappresentanti di Svimar, La Scaletta di Matera, Alto Casertano di Riardo, Angilla Vecchia di Potenza, Insieme per Avellino e l’Irpinia, Ficei di Roma, Orizzonti di Termoli e Centro Studi Edilizia Reale di Avellino.

Negli anni, queste associazioni hanno dato vita a un vivace e articolato dibattito pubblico, affrontando le criticità e valorizzando le potenzialità dei territori del Sud Italia. In un comunicato congiunto, i promotori hanno ricordato i numerosi momenti di confronto vissuti «da Contursi a Potenza, passando per Avellino, Taranto, Pompei, Matera, Eboli e Agnone», luoghi simbolo di un cammino condiviso, che oggi trova una forma organizzata e strutturata.

L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: “mettere a sistema i nostri territori”, costruendo una rete tra le tantissime realtà associative che continuano a battersi per la crescita economica, sociale e culturale del Sud, in un contesto globale sempre più instabile e in continua trasformazione.

Non è casuale che la nascita della Federazione avvenga a pochi giorni dalla commemorazione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo e dalla fine della Seconda guerra mondiale. Un momento simbolico, che richiama alla memoria valori fondanti come libertà, partecipazione e giustizia sociale. «In un tempo di grandi mutamenti degli equilibri globali – sottolineano i promotori – è fondamentale che il Sud ritrovi una voce forte, coesa e propositiva, capace di incidere realmente nei processi decisionali nazionali ed europei».

La Federazione si propone come un laboratorio permanente di idee, progetti e azioni, aperto al contributo di tutte le realtà che non si rassegnano al declino e credono nella rinascita del Mezzogiorno. Un nuovo inizio, fatto di radici profonde e sguardo lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: