Concorsi Pubblici: Nuovo Concorso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: Opportunità di Assunzione per 24 Coordinatori

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha annunciato l’apertura di un nuovo concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 24 coordinatori a tempo indeterminato. L’iniziativa mira a rafforzare ulteriormente l’ACN, garantendo risorse specializzate sia nell’ambito archivistico sia nella prevenzione e gestione degli incidenti informatici. Le candidature potranno essere inviate online entro le ore 18:00 del 30 aprile 2025.

I Profili Ricercati

L’ACN ricerca due categorie di figure professionali:

  • 6 unità con orientamento archivistico: queste risorse saranno impiegate nella gestione della crescente mole di documenti connessi all’implementazione della normativa NIS2 (Network and Information Security Directive).
  • 18 unità con esperienza in cybersecurity: in particolare, verranno selezionati esperti nei ruoli di “Cyber Security Triage Operator” e “Digital Forensic and Incident Response Specialist”, con l’obiettivo di potenziare le capacità di risposta agli incidenti informatici.

Requisiti di Partecipazione

Per accedere al concorso, i candidati devono soddisfare specifici requisiti in base al profilo scelto:

  • Coordinatori con orientamento archivistico:
  • Diploma di laurea triennale con un punteggio minimo di 105/110 o equivalente.
  • Superamento di un esame di archivistica.
  • Coordinatori esperti in cybersecurity:
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale).
  • Esperienza lavorativa documentabile di almeno 3 anni nel settore, maturata dopo il conseguimento del diploma.

Modalità di Candidatura

I candidati potranno presentare la propria domanda esclusivamente online, attraverso il portale InPA, autenticandosi tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS).
Importante sottolineare che è possibile concorrere per un solo profilo.

Dove Trovare Maggiori Informazioni

Il bando completo e ulteriori dettagli sul concorso sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).

Con questa nuova selezione, l’ACN continua il suo percorso di potenziamento delle competenze e delle risorse interne, rafforzando la gestione documentale e la sicurezza informatica a livello nazionale. Si tratta di un’importante opportunità per professionisti interessati a contribuire alla protezione del Paese dalle minacce cyber e alla corretta gestione dell’archiviazione documentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: