San Severo(FG):Caos Politico e Accuse Incrociate sulla Giunta Colangelo

La politica a San Severo sta attraversando un momento turbolento, segnato da accuse, tensioni e una evidente mancanza di linearità comportamentale da entrambi gli schieramenti.L’azzeramento della giunta da parte della sindaca Colangelo ha acceso il dibattito, con l’ex candidato sindaco del centrosinistra, Angelo Masucci, che critica aspramente la situazione politica attuale.

Le Accuse di Masucci

Masucci ha denunciato pubblicamente lo stato della politica sanseverese, affermando che la città sta vivendo un momento estremamente grave. Secondo lui, la maggioranza attuale non corrisponde a quella che ha vinto le elezioni, e il partito di provenienza della sindaca, Alternativa Civica, si è dissociato dalla sua amministrazione, non votando il bilancio di previsione. Questo, secondo Masucci, rappresenta un atto politico di enorme rilevanza, evidenziando la fragilità della compagine governativa che oggi si regge su soli 13 consiglieri, incluso un membro che non faceva parte della coalizione iniziale.

Il Ruolo di Caposiena e il Contrattacco

Masucci ha inoltre puntato il dito, con diplomazia perché all’elezioni ha dato una mano alla sua campagna elettorale , contro la consigliera Caposiena, che con il suo voto ha permesso l’approvazione del bilancio. Tuttavia, secondo altri osservatori, il suo comportamento è stato responsabile, considerata la situazione attuale. “Chi critica la Colangelo(ci dichiarato un ex appartenente alla vecchia maggioranza Miglio)sembra dimenticare che, durante i dieci anni di governo del centrosinistra, la coalizione ha spesso adottato atteggiamenti ostruzionistici, impedendo l’attività degli assessori con il ricatto politico del “se non vi sta bene, votate contro e andiamo a casa”.

L’Azzeramento della Giunta: Un Passo Necessario?

Masucci ha definito l’azzeramento della giunta come un “atto gravissimo, ai limiti della volgarità politica”. Un’accusa pesante, ma non corrispondente alla realta, perché non c’è nulla di volgare, che appare eccessiva se si considera il contesto,punti di vista. Parliamo di Mario Marchese,l’ex assessore allontanato dalla giunta è lo stesso che in passato fu già rimosso da Miglio,(il destino di Marchese essere destituito dopo pochi mesi)suggerendo che certe dinamiche interne siano più complesse di quanto appaia.

Secondo la sindaca e la sua maggioranza, l’azzeramento della giunta è stato un passaggio necessario per rivedere alcune situazioni mutate nel tempo. Un esempio è il caso della Giuliani, che dopo le elezioni aveva una determinata posizione, ma oggi non rappresenta più gli stessi equilibri politici.

La Situazione Economica e le Prospettive Future

Un altro nodo cruciale riguarda la situazione economica e tecnica della città, ereditata dalla precedente amministrazione e che oggi limita fortemente la capacità di manovra della giunta Colangelo. Mentre Masucci denuncia una crisi politica grave, dall’altra parte si sostiene che si tratta di un semplice riassetto necessario per garantire una migliore gestione amministrativa.

Più che di “gravissimo problema politico”, sembra che San Severo stia vivendo una fase di assestamento e riorganizzazione interna. Il dibattito acceso e le polemiche fanno parte del gioco politico, ma è fondamentale che questo confronto porti a soluzioni concrete per il bene della cittadinanza. In attesa degli sviluppi futuri, resta chiaro che la politica sanseverese ha bisogno di maggiore stabilità e responsabilità per affrontare le sfide che la città ha di fronte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: