San Severo(FG): Approvato il bilancio di previsione, tra cambi di rotta e strategie politiche

La seduta del Consiglio Comunale del 25 marzo 2025 ha segnato un passaggio cruciale per l’amministrazione sanseverese: il bilancio di previsione è stato approvato con una maggioranza risicata, frutto di un assetto politico instabile e di manovre strategiche che hanno rimescolato le carte in gioco.

Una maggioranza costruita ad hoc

La sindaca Colangelo è riuscita nel suo intento. La presunta crisi che sembrava minacciare l’amministrazione si è rivelata, in realtà, un copione ben orchestrato. Il risultato? Una maggioranza “strana”, ma funzionale alle esigenze del momento, che ha permesso di approvare il bilancio e consolidare il potere.

Alla fine, come spesso accade in politica, nessuno ha mantenuto fino in fondo le proprie dichiarazioni e, per evitare di perdere una posizione, si è scelto di cambiare rotta all’ultimo minuto. Questa dinamica ha garantito alla sindaca il sostegno necessario, creando un equilibrio fragile, ma sufficiente per portare a casa il risultato.

Chi ha votato cosa: numeri e posizioni

Il bilancio è stato approvato con una maggioranza di 13 voti, inclusa la sindaca. L’opposizione ha espresso 6 voti contrari, mentre i consiglieri di Alternativa CivicaMarianna Orlando, Anna Mariani, Antonio Franciosi, Ciro Matarante e Ilaria D’Antuono – si sono astenuti, scegliendo di non prendere una posizione netta. A far discutere è stato il voto di Caposiena, che, pur provenendo dall’opposizione, ha deciso di sostenere la maggioranza.

Questa mossa ha inevitabilmente scatenato riflessioni sulla stabilità politica del Comune e sulle prospettive future della giunta.

Politica o interesse personale?

L’assetto politico sanseverese sembra seguire un copione già visto: prima si va a destra, poi si guarda a sinistra, e alla fine si finisce al centro, il tutto per garantire la propria sopravvivenza politica. Il risultato è un gioco di equilibri che poco ha a che fare con il bene della cittadinanza e molto con strategie personali.

La gente di San Severo, che attende risposte concrete per migliorare la qualità della vita, si ritrova ancora una volta spettatrice di un teatrino politico in cui gli slogan si susseguono, ma le azioni concrete tardano ad arrivare.

Nei prossimi giorni vedremo come la sindaca deciderà di ringraziare chi ha contribuito alla tenuta della maggioranza. Resta da capire se questa operazione avrà conseguenze a lungo termine sulla stabilità dell’amministrazione o se si tratta solo di un rattoppo temporaneo in vista di nuove turbolenze politiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: