Cerignola(FG): ” Fuori dal Coro”visita il paese, la questione migranti e il progetto bloccato

Il programma Mediaset “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano su Rete4, ha fatto tappa a Cerignola nel mese di dicembre per approfondire la situazione legata ai migranti, una vera emergenza sociale che, soprattutto in questa estate, ha acceso il dibattito pubblico dentro e fuori il tessuto urbano.In questi giorni ha fatto nuovamente visita in maniera meno invasiva inde evitare problematiche avute nel mese di dicembre 2024.

Baraccopoli e illegalità nelle campagne

Nelle campagne circostanti la città, intere baraccopoli autogestite continuano a proliferare, diventando luoghi di degrado e illegalità diffusa. La presenza di numerosi lavoratori migranti irregolari, spesso sfruttati nel settore agricolo, ha sollevato numerose preoccupazioni tra i residenti e le istituzioni locali.

L’intervista al sindaco Bonito e il progetto PNRR

Ricordiamo che nel mese di dicembre l’inviata del programma, Maria Letizia Modica Alliata, ha intervistato il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, in merito al progetto finanziato dal PNRR, che prevede un investimento di 8 milioni di euro per la realizzazione di soluzioni abitative destinate a 30 immigrati. Tuttavia, il progetto risulta attualmente bloccato, sollevando dubbi e polemiche sulla sua effettiva attuazione.

La reazione del sindaco

Durante l’intervista, il primo cittadino non ha mancato di lasciarsi andare a dichiarazioni forti, culminate in insulti prima di interrompere bruscamente il confronto e allontanarsi. Questo atteggiamento ha alimentato ulteriormente le critiche da parte dell’opinione pubblica e delle opposizioni, che chiedono maggiore trasparenza sulla gestione della questione migranti.

Un problema ancora aperto

La presenza dei migranti e la mancanza di soluzioni concrete continuano a essere un tema scottante per Cerignola. Il dibattito resta acceso, mentre la cittadinanza attende risposte chiare e azioni concrete per affrontare una crisi che si rinnova ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: