Foggia:Un business da milioni di euro svenduto ai privati “politici incapaci di gestire la cosa pubblica”

A Foggia, un business redditizio che generava introiti e occupazione è stato ceduto ai privati a causa dell’incapacità di politici e funzionari di comprendere e gestire un’operazione di tale portata.

Un’occasione persa per l’ATAF

In passato, politici e funzionari avevano dimostrato di saper gestire con successo operazioni simili, organizzando il tutto in tempi brevi e generando profitti consistenti. Questi introiti sono stati utilizzati per ripianare i debiti di un’azienda di trasporti come l’ATAF che stava sull’orlo del fallimento.

L’ammissione di Dal Maso (5 Stelle)

Dobbiamo apprezzare Antonio Dal Maso, esponente del Movimento 5 Stelle,che ha malincuore ha ammesso di aver dovuto rinunciare all’internalizzazione dell’ATAF, “ingoiando un boccone amaro” con l’unico obiettivo di tutelare i dipendenti e garantire i livelli occupazionali.

Le preoccupazioni dell’opposizione

Gino Fusco, consigliere comunale di Fratelli d’Italia molto arrivò, ha dichiarato che l’opposizione sarà “un osservatore attento di questo mandato a scatola chiusa” all’Amministrazione. Pasquale Cataneo, di Italia del Meridione, ha chiesto che vengano “ricalibrate alcune condizioni contrattuali con GPS”. Italo Pontone ha espresso dubbi sulla scelta fatta, affermando di non sapere “se abbiamo fatto la scelta migliore, ma è quella che andava fatta, accettando anche alcune clausole della GPS”.Cosa che ci meraviglia visto che un politico di lungo corso.

La denuncia di una “svendita”

Secondo alcune accuse, la gestione della sosta sarebbe stata “svenduta” a un’azienda privata che realizza profitti, ma gestisce il servizio in modo inadeguato. La decisione sarebbe stata presa da due persone, “due politici che gestiscono una scelta strategica sbagliata”.

Il sospetto di interessi personali

Alcuni osservatori sospettano che la scelta di privatizzare il servizio possa essere stata influenzata da interessi personali, legati alle prossime elezioni regionali e alla necessità di disporre di risorse economiche per la campagna elettorale.

La necessità di una politica competente

Youfoggia.com sottolinea come, finché la gestione della cosa pubblica sarà affidata a politici “senza esperienza e preparazione” e a funzionari “raccomandati senza un minimo di preparazione”, si continueranno a subire danni e si vedrà sempre di più la svendita dell cosa pubblica a privati..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: