LECCE: Cambio al vertice della Sezione operativa della Direzione investigativa antimafia Domenico Mallia
Cambio di comando alla Sezione operativa della Direzione investigativa antimafia (DIA) di Lecce. A prendere il timone della struttura è il tenente colonnello della Guardia di Finanza Domenico Mallia, che subentra al colonnello Roberto Di Mascio, trasferitosi alla DIA di Bari.
Mallia, originario di Lecce, arriva con un bagaglio di esperienza consolidato nel contrasto alla criminalità economico-finanziaria e organizzata. Il suo ultimo incarico lo ha visto alla guida della Sezione di polizia giudiziaria presso il Tribunale di Lecce per un anno e sette mesi, con responsabilità di indirizzo, controllo e coordinamento di complesse indagini della Procura.
La sua carriera nelle Fiamme Gialle si estende per quasi trent’anni, durante i quali ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui quello di comandante del Gruppo investigazioni sulla criminalità organizzata di Bari. In questa veste, ha sviluppato indagini di primaria importanza contro clan di stampo ‘ndranghetistico, contribuendo in modo significativo alla lotta alle organizzazioni criminali.
Il curriculum di Mallia è arricchito da numerosi riconoscimenti, tra cui l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, la medaglia d’oro al merito di lungo comando e la medaglia Mauriziana al merito per dieci lustri di carriera militare. Tali onorificenze attestano il valore del suo operato nel contrasto alle infiltrazioni mafiose e criminali.
L’arrivo di Mallia coincide con un’altra importante novità per la DIA leccese: il trasferimento della sede operativa nei nuovi locali recentemente acquisiti in locazione dalla Curia arcivescovile di Lecce. La struttura è già stata allestita e pronta a ospitare l’ufficio investigativo, segnando così un ulteriore passo avanti nell’azione di contrasto alla criminalità nel territorio salentino.
Con il suo insediamento, il tenente colonnello Domenico Mallia porta un’esperienza strategica e operativa che sarà determinante per rafforzare l’azione della DIA di Lecce contro le organizzazioni criminali, garantendo continuità e incisività nell’azione investigativa.