Foggia: Quattro bus elettrici. Quattro di numero, frutto tra l’altro di un trasferimento dalla Regione – fondi PNRR – al Comune in misura infinitesimale rispetto agli altri capoluoghi pugliesi. Ma si sa, noi siamo vittime di “foggianesimo”.
Ma per la Sindaca Tatiana Episcopo è subito propaganda stellare, anche se non è farina del suo sacco!
Conferenza stampa, peccato che abbiano raccontato frottole.
“Con questo progetto perseguiamo l’idea di Foggia città universitaria, che è un obiettivo dichiarato della nostra azione di governo”, ha detto Episcopo. Come se stesse compiendo un atto di portata epocale.

Peccato che, evidentemente, sia lei sia il prode assessore alle società partecipate, Davide Emanuele, ignorino letteralmente cosa accade in AtafSpA. A proposito di “città universitaria”, ad esempio, qualcuno informi Episcopo ed Emanuele che il piano industriale dell’azienda appena licenziato dai loro amministratori prevede il taglio delle linee universitarie a causa della carenza cronica di autisti. Un problema che determina, come tutti i Foggiani che utilizzano i mezzi pubblici sanno benissimo, un servizio scadente, con la soppressione quotidiana di decine e decine di corse. Circostanza ammessa dalla stessa Ataf. E le tanto pomposamente lodate “linee universitarie”, previste da settembre, semplicemente non hanno mai visto luce.
Addirittura, rispondendo alla proclamazione dello stato d’agitazione del sindacato Faisa Cisal sulla carenza di autisti, Ataf ha approntato un piano industriale che prevede proprio la soppressione di quattro turni delle linee universitarie.
Insomma, siamo al completo ribaltamento della realtà, alla falsa propaganda spacciata per verità. Come sempre accade per questa Amministrazione disastrosa e improvvisata.
Con la Sindaca ed il suo fido assessore che parlano come se fossero del tutto disconnessi dal CdA di Ataf (nominato dalla stessa Episcopo) e dal resto del management, che smentiscono clamorosamente la loro retorica con le proprie decisioni.
Qualche comunicato, un paio di foto, la grancassa dei social che suona la carica e questi amministratori credono che i Foggiani si dimentichino di quello che accade e che vivono ogni giorno.
E a proposito di potenziamento del servizio di trasporto, alla disinformata Sindaca e al suo distratto assessore vorrei dare un piccolo suggerimento: invece di sparare comunicati stampa privi di fondamento, cerchino di capire dai loro delegati in Ataf come mai non siano ancora entrati in servizio ben sette ragazzi pronti per essere assunti, essendo nella graduatoria del concorso già espletato. Ragazzi che hanno anche superato le visite mediche di idoneità.
Ne sa qualcosa la premiata ditta Episcopo-Emanuele? Non credo.
Siamo alle comiche. Si spera presto quelle finali.