Opinione: ‘Limitare l’uso degli smartphone da parte dei bambini (e che inizi con il genitore)’
Ieri sera al programma Presa Diretta hanno effettuato una indagine sull’uso dei telefonini smartphone . Dal servizio è uscito fuori che gli smartphone rendono i bambini meno capaci di concentrarsi e li rendono anche infelici, sostiene Aaron Mirck. È responsabilità dei genitori dare il buon esempio.
Sempre più spesso si legge di piani per vietare i telefoni cellulari in classe. Facciamo un ulteriore passo avanti. Gli smartphone ci derubano della nostra attenzione, quindi dovrebbero essere banditi in molti altri luoghi. I genitori dovrebbero dare il buon esempio in questo senso.
Ogni generazione ha giovani ribelli che non sono compresi dai genitori. Che si tratti dei capelli lunghi della generazione hippie, del look punk degli anni ’80 o del gergo hip-hop di inizio secolo: i giovani possono sempre aspettarsi le sopracciglia alzate degli anziani, che non capiscono cosa sia ger , tiepido, drogato o freddo.
Non vale anche per l’uso del telefono da parte dei bambini che vanno a scuola? Il dibattito sul telefono in classe non mostra quanto siano incompresi gli anziani, che non sono cresciuti con la tecnologia e non capiscono quanto sia importante il telefono per i bambini?
Pesce rosso
La risposta breve a questa domanda è: no, non è così. Gli smartphone sono meno innocenti dei capelli lunghi o dei pantaloni hip-hop larghi. Rendono anche difficile per i bambini concentrarsi al di fuori della classe. La capacità media di attenzione è scesa da 11 a 8 secondi, un secondo in meno di quella di un pesce rosso. Di conseguenza, leggere libri diventa un compito serio, rafforzato dal fatto che le chat online portano a scarse capacità di lettura. Le università parlano di crisi della lettura. Gli studenti olandesi sono diventati sempre più poveri nella lettura e capiscono sempre meno di cosa tratta un testo. Preoccupante.
L’uso eccessivo dello smartphone non solo rende i bambini più stupidi, ma anche più infelici, il che è un’altra importante differenza rispetto alla moda hippie o al gergo hip-hop. I giovani che trascorrono solo un’ora al giorno sui social invece di tre sono molto più contenti del loro aspetto e del loro peso. Chi ferma i social per una settimana si sente meno depresso e ansioso. Il numero di depressione e problemi alimentari tra i giovani è esploso da Instagram.
Due ore davanti allo schermo
I cellulari quindi non sono un problema solo in classe, ma anche al di fuori di essa. Chiunque voglia che i giovani possano tornare a concentrarsi, leggere libri o essere felici dovrebbe proporre un regime smartphonemolto più severo. L’Organizzazione mondiale della sanità ha formulato linee guida chiare per il tempo massimo davanti allo schermo per i giovani: un massimo di due ore al giorno.
Gli studenti non sono gli unici ad avere una dipendenza dal telefono. I bambini imitano il comportamento dei loro genitori. Il 41% dei bambini ritiene di non ricevere abbastanza attenzione perché i genitori prestano maggiore attenzione ai loro telefoni. Questo è un esempio del modo in cui i genitori gestiscono il telefono. Un bambino su tre chiama addirittura i propri genitori dipendenti dal telefono. Se vogliamo che i bambini lascino in pace i loro telefoni, i genitori hanno un ruolo importante da svolgere: dare il buon esempio.