DUE “BOMBARDIERI ATOMICI AMERICANI” SORVOLANO I CIELI DELLA PUGLIA CON SUPPORTO DEI NOSTRI MEZZI DI BASE A AMENDOLA

il Comando delle forze aeree della Nato che ha sede a Ramstein, in Germania ha comunicato che due caccia intercettori F-35 «Lightning II» di base nel 32° Stormo di Amendola ,base nel territorio della provincia di Foggia.I due F-35 sono stati utilizzati a supporto dei due «bombardieri atomici» americani che hanno sorvolato la Puglia andando in Romania 🇷🇴 e Bulgaria 🇧🇬.

i due bombardieri B-52H con il supporto italiano con F-35 hanno sorvolato lo spazio aereo di Otranto e Lecce, proseguendo per i cieli di Bari e Matera.in rotta verso nord ovest in un corridoio aereo fra Bari e Matera per tornare alla loro base di partenza.

I bombardieri sono decollati da Grosseto base del 4 Storno .Le fonti ufficiali dell’Alleanza Atlantica hanno scortato i due bombardieri pesanti sul Mediterraneo e nella regione del Mar Nero, svolgendo attività integrata con gli specialisti del «Jtac» delle forze armate di Bucarest.

I caccia intercettori di quinta generazione “quali sono gli F-35 italiani, con le loro capacità «stealth», ossia bassa o zero visibilità ai sistemi di rilevamento radar “e bombardieri di vecchia generazione specificano le fonti ,assicura l’interoperabilità fra le forze alleate, strumento che contribuisce ad assicurare una deterrenza robusta e la difesa dell’Alleanza».

Va specificato che i caccia F-35 della base di Foggia già dall’inizio della crisi Russia-Ucraina erano stati messi a disposizione delle forze aeree della Nato.

Le due «superfortezze volanti», i bombardieri B-52H dell’Usaf (l’aviazione militare americana), sono state inviate in Europa come segnale di deterrenza nei confronti delle operazioni militari della Russia da due aeroporti del nord degli Stati Uniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: