Maltempo da domani: i temporali spaccano l’Italia, ecco dove
Maltempo da oggi, i temporali spaccano l’Italia, ecco dove cambierà il tempo.
Il tempo e temperature elevate per la giornata di oggi, ma nel pomeriggio sono previsti sostanziali cambiamenti. Oggi 13 luglio si prevede l’arrivo di un ciclone che farà sì che attui un repentino peggioramento delle condizioni climatiche. La conseguenza forti temporali, che in alcuni casi, potranno essere accompagnati da intense grandinate. Parallelamente si assisterà ad un calo, in alcune regioni anche consistente, delle temperature.
Una evoluzione che si presenta in un cambiamento repentino del tempo, che farà in modo che fino a venerdi cambierà il clima, l’estate allenterà la sua calda morsa dovuta all’anticiclone africano che da diverse settimane ci sta tenendo compagnia e che, per qualche giorno, andrà in vacanza. Come detto, è martedì 13 luglio la data in cui il clima in molte delle nostre città andrà rapidamente cambiando.
Comincerà dal Nord d’Italia la parte del nostro paese più interessata ai fenomeni temporaleschi, che vedranno il loro inizio nei settori centrali ed occidentali, fino a scendere, durante la giornata, dalla Toscana. Proprio al nord si dovranno prestare attenzione a questi fenomeni temporaleschi a cui potrebbero associarsi delle grandinate. Al Centro ed al Sud non sono previsti, nella giornata di domani, sostanziali cambiamenti, se non un leggero aumento della nuvolosità al centro riguardante principalmente la zona adriatica.
Mercoledi 14 e giovedì 15 luglio
Nelle giornate di mercoledì e giovedì al nord si prevede una forte instabilità, dove squarci di sole si alterneranno a nubi che potranno provocare temporali improvvisi. Saranno l’area alpina, prealpina e l’alta pianura padana i settori che potranno essere maggiormente interessati da fenomeni temporaleschi anche di forte intensità, con locali grandinate. Al Centro l’atmosfera si manterrà più asciutta rispetto al Sud, dove il sole caldo e le temperature elevate non abbandoneranno residenti e turisti.
Venerdì 16 luglio
A partire dalla giornata di venerdì e per l’intero fine settimana seguente, il ciclone si sposterà verso il Centro – Sud, portando tempo stabile al Nord. Rovesci e temporali sono previsti per l’intero fine settimana ed anche qui, come avvenuto nelle giornate precedenti nelle regioni settentrionali, vi sarà un leggero calo delle temperature.